In questo articolo ci occuperemo di bruxismo nei bambini: come curarlo, quali sono le cause e i possibili trattamenti? SI tratta di una patologia orale che non colpisce soltanto gli adulti, ma anche i piccoli pazienti in età pediatrica.
Il bruxismo consiste nello sfregamento dei denti dell’arcata superiore contro quelli dell’arcata inferiore, una sorta di abitudine viziata capace di recare seri danni alla dentatura. Si manifesta di più durante il sonno e in questi casi si serrano i denti in modo inconsapevole. Esiste però anche una forma più rara di episodi di bruxismo diurno.
Trattandosi di un fenomeno inconsapevole, non sempre è semplice da riconoscere e diagnosticare. Ecco quali segnali possono rappresentare un importante campanello d’allarme della presenza di bruxismo:
Sensazione di tensione e rigidità a livello dei muscoli masticatori;
Cefalee frequenti, che si manifestano in particolar modo al risveglio;
Abrasioni sulle superfici masticatorie: i denti da latte tendono a consumarsi ancor più facilmente rispetto a quelli permanenti, poiché più fragili;
Sensibilità dentale, accentuata al contatto con cibi e bevande calde e fredde;
Difficoltà ad aprire la bocca, in particolare quando è necessario aprirla più del normale, ad esempio nell’atto di sbadigliare.
Durante lo sfregamento, vengono inoltre prodotti dei rumori piuttosto fastidiosi, tipici della patologia. Il piccolo paziente mentre dorme non si rende conto di stringere i denti, per cui sono sempre i genitori ad accorgersi dell’esistenza del problema.
Cause del bruxismo nei bambini
Vediamo insieme quali possono essere le cause del bruxismo nei bambini. Il bambino si può definire bruxista quando gli episodi si manifestano almeno quattro volte per ora di sonno.
Dalle statistiche, risulta che almeno il 10% dei piccoli pazienti è affetto da bruxismo provocato da cause pressoché sconosciute. Mancano ad oggi motivazioni scientificamente validate in grado di spiegare la patogenesi del bruxismo nei bambini.
Si parla dunque di una serie di concause, ossia di fattori che possono concorrere allo sviluppo precoce della patologia e al suo peggioramento e tra queste:
Periodi di stress eccessivo, che potrebbero coincidere con alcuni cambiamenti importanti nella vita del piccolo, come ad esempio l’inizio della scuola, la nascita di un fratellino, situazioni familiari poco felici o tensione tra i genitori. Lo stress infantile può essere, nella società moderna, legato anche a una vita troppo frenetica, tra studio, compiti, sport effettuati, orari da rispettare e vari doveri da assolvere quotidianamente;
Malocclusioni dentali, ovvero un’alterata posizione dei denti, che porta le due arcate a non combaciare alla perfezione. Tali patologie possono essere di diverse tipologie e gravità e meritano sempre un’attenta valutazione odontoiatrica, al fine di consentire un regolare sviluppo della dentatura e della crescita del cavo orale del bambino;
Disturbi del sonno e periodi di elevata stanchezza: gli episodi di digrignamento si manifestano in concomitanza dei cosiddetti “microrisvegli”, ovvero di momenti di sonno frammentato e disturbato, che avvengono a livello inconscio. Ciò può andare a compromettere la qualità del sonno, condizione che porta il bambino a riposare male e a digrignare i denti con ancor più frequenza.
Alle volte bruxare i denti risulta essere per i bimbi un fenomeno del tutto fisiologico. Lo scivolamento della mandibola sui denti ha la funzione di modellare la forma delle articolazioni, in modo da renderla compatibile con l’occlusione. Ciò accade esattamente nella fascia di età nella quale si sviluppano le articolazioni e le ossa facciali.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.