Endodonzia

E’ quella branca dell’odontoiatria che si interessa della sostituzione del o dei denti persi mediante l’utilizzo di corone (in caso di denti singoli) o di ponti (in caso di più denti).

Con l’affermarsi dell’implantologia la protesi tradizionale si limita sempre più al restauro del dente singolo con l’utilizzo di materiali che per caratteristiche funzionali ed estetiche “assomigliano” sempre più al dente naturale: Le ceramiche integrali o cosiddette “metal free” rappresentano la scelta d’elezione per il dente singolo soprattutto nei casi di denti anteriori; inoltre, nei casi inerenti ai denti del settore anteriore, quando il singolo elemento non è molto distrutto da richiedere una corona, si ricorre all’utilizzo delle faccette in ceramica che nell’ambito di un odontoiatria minimamente invasiva rappresentano una buona scelta terapeutica che coniuga allo stesso tempo estetica e funzione con un minimo di sacrificio del dente interessato.

Il classico “ponte” si esegue sempre meno in quanto il dente mancante può esser sostituito nella stragrande maggioranza dei casi da un impianto, risparmiando così il sacrificio del dente anteriore e posteriore al dente mancante , fungendo questi ultimi da pilastri su cui incollare il ponte. Il ponte classico oggi è limitato solo a quei casi cui non si può ricorrere all’implantologia.